Perché comincio sempre dal collo il trattamento Drenaggio Linfatico Manuale Vodder? Una domanda sempre ripetuta dai miei clienti.
Prima di tutto costituisce una peculiarità principale del metodo originale Dr. Vodder di Drenaggio Linfatico Manuale. Il Dr. Vodder ha ideato il suo metodo di massaggio anteponendo a tutte le manovre di Drenaggio Linfatico Manuale lo svuotamento dei gangli del collo. Infatti in questa parte del corpo avviene il passaggio della linfa nel sistema venoso. I linfonodi profondi e superficiali del collo devono essere svuotati per poter accogliere il liquido proveniente dagli altri distretti dell’organismo.
I gangli linfatici sono posti in superficie, in questo modo, sono facilmente palpabili ed a volte visibili sopratutto nei bambini ed in soggetti con cute sottile.
Abbiamo capito il valore dello svuotamento dei gangli del collo, ma oltre a questo, nel caso che il cliente avverte un dolore alle manovre che applichiamo, dobbiamo interrompere il trattamento fino a che non ne verrà chiarita la causa.
Il dolore alla palpazione nella regione del collo è dovuto alla facilità con cui i linfonodi vengono a contatto con agenti infettati, visto la loro vicinanza con l’ambiente esterno.
In generale si può riferire un dolore posto a livello dei linfonodi sottomandibolari ad un’affezione a carico dei denti, oppure uno o più linfonodi dolenti della catena cervicale superficiale possono indicarci affezioni tonsillari.
Trattare con il Drenaggio Linfatico Manuale un linfonodo colmo di batteri porterebbe ad una disseminazione ai linfonodi successivi.
Il trattamento al collo consente di aumentare le difese immunitarie contro tonsillite, l’accento, i postumi di parotite e la sinusite.