Nel massaggio, come in una danza, l’obiettivo è la sintesi di due armonie.
Il massaggio è un formidabile elemento di salute, capace di favorire la risoluzione di disturbi diversificati.
Il massaggio ha effetti disintossicanti, vitalizzanti e rigeneranti.
Per capire come funziona il massaggio facciamo un esempio.
Immaginiamo una casa dove nessuno faccia mai pulizia, con la polvere che si accumula sopra e sotto letti o sotto i divani. Briciole e avanzi di cibo sparsi ovunque, stoviglie e biancheria sporca e abbandonata sui mobili e negli angoli. Nessuna disinfestazione potrà avere un effetto duraturo se non si provvederà a pulire a fondo l’ambiente e poi, tenerlo sempre lindo e ordinato.

Un organismo intossicato è come una casa sporca: attira virus e batteri patogeni, e le malattie trovano un ambiente ideale per svilupparsi.
Nessuna cura, per quanto efficace, potrà avere effetti veramente prolungati, a meno che i tessuti non vengono ripuliti e non si prenda la sana abitudine di mantenerli liberi da ogni sorta di scorie e sostanze tossiche.
Questo è precisamente l’azione terapeutica del massaggio: mantenere l’organismo pulito e i tessuti disintossicati e ossigenati.
Quindi il massaggio non agisce contrastando direttamente la malattia, quanto, piuttosto, creando condizioni favorevoli alla salute.
Il massaggio è in grado di favorire l’espulsione di liquidi in eccesso, non di bruciare i grassi. Quindi può favorire il dimagrimento solo indirettamente, ripristinando la funzionalità dei muscoli e della circolazione, riequilibrando il metabolismo. Per dimagrire sono necessari una dieta idonea, il movimento aerobico e anaerobico, il perfezionamento della respirazione (trovi nel mio blog un articolo sul respiro!) e il riequilibrio del sistema nervoso e ormonale.
Il massaggio può essere molto utile come elemento di disintossicazione, per elasticizzare i tessuti ed evitare la formazione di fibro-adiposità. Nelle cure dimagranti aiuta a prevenire i cedimenti dei tessuti e a modellare la figura.

Ci sono molti altri disturbi che il massaggio può aiutare: ansia, artrite e artrosi, cellulite, cefalea, collo rigido, stiramento e contrattura dei muscoli, edemi, ernie del disco, crampo, insonnia, esaurimento nervoso, obesità, schiena dolente, sciatica, torcicollo, tendinite, stitichezza, gonfiore all’addome, linfedema.
Il nostro corpo fisico possiede una saggezza che noi, suoi occupanti, non abbiamo. Gli diamo ordini senza senso.
Henry Miller